Questo disegno è un esperimento creativo rivolto a fondere due aspetti stilistici che appartengono alla mia espressione artistica: il ritratto realistico a matita e il doodling astratto a colori.
Il doodle colorato, che richiama motivi floreali, emerge dagli angoli inferiori del disegno e fluttua verso la figura, attivando un processo di contaminazione del ritratto in bianco e nero. La figura si lascia permeare da questa contaminazione e vi si abbandona in uno stato estatico. La scena, così contaminata, assume un aspetto magico-surreale.
Un flusso di onde energetiche attraversa la composizione, evocando quello che è il mio tema centrale: la forza dell’energia interiore, la contemplazione spirituale.
Un’altro aspetto che caratterizza quest’opera è lo spessore del supporto e la decorazione dei bordi. Il doodling, infatti, si estende oltre i confini del disegno, abbracciando anche i bordi. Questo dà all’opera un senso di tridimensionalità, le conferisce profondità e percezione materica. I bordi, oltre a recare estensioni del disegno, sono lavorati finemente con foglia oro. Questa doratura riflette la luce ambientale, creando un lieve riverbero dorato sulla parete che accoglie l’opera, e un particolare effetto luce-ombra attorno all’opera stessa.
L’interazione tra tridimensionalità, riflessi dorati e giochi di luce-ombra, contribuisce ad amplificare la percezione del disegno nell’ambiente, e crea un’esperienza visiva multisfaccettata, in qualche modo interattiva, stimolando il fruitore a contemplare l’opera da diverse angolazioni.
Questo disegno è realizzato su una superficie in legno 40×40 cm, montata su un telaio in legno di pino di ottima qualità con spessore 38 mm. Gli strumenti usati sono: matite di grafite Faber Castell, matite colorate Prismacolor Premier, foglia oro, foglia argento, pennarelli colorati Uni Posca.
Il disegno è stato rifinito con un fissativo spray dalla finitura semi-lucida.