Questo disegno è un invito a immergersi in un mondo fiabesco, dove le regole dell’universo sono sovvertite e tutto è possibile: i fiori si protendono in cielo, mentre le stelle scendono verso il prato. Gli elementi sono colti in una dinamica di transizione, mentre si scambiano di posto.
Il blu della notte, ricamato di punti luce e linee ondulate, si accosta al bagliore della grande luna.
Il serpente, simbolo di sovversione e disobbedienza, con i suoi colori vivaci, evoca un’energia giocosa. La sua presenza amplifica il senso di ribellione che pervade l’opera, dove ogni elemento sfida e ridefinisce il proprio ruolo naturale.
La composizione si caratterizza da un alternarsi di linee sottili e marcate. I contorni neri, spessi, conferiscono all’opera una stilizzazione grafica.
I colori sono stati stesi in più strati, ottenendo tinte piene, uniformi e intense, prive di trasparenze.
Ogni dettaglio è curato con precisione. L’opera porta con sé colore e luce, creando un’ambientazione gioiosa, onirica e al tempo stesso sovversiva, sospesa tra sogno e magia.
Quest’opera originale, è stata eseguita completamente a mano ed è in perfette condizioni.
Realizzata su tela, può essere incorniciata o montata su un telaio.
La tecnica è mista. La tela è stata preparata con una base di gesso carteggiata finemente. Il cielo e il prato sono dipinti con acrilici stesi a pennello, mentre i dettagli – fiori, serpente e dettagli decorativi – sono realizzati con pennarelli UniPosca dai colori vivaci. La luna e le stelle brillano grazie all’applicazione di foglia argento, lavorata con la tecnica della doratura.