Questo disegno è stato fatto nel 2024, su una superficie di legno di 40×40 cm, montata su un telaio di pino di alta qualità, spesso 38 mm.
Nasce da un tipo di doodling che forse molti conoscono o hanno fatto una volta nella vita: si divide un cerchio in sezioni e poi si creano linee libere all’interno di ogni sezione. Di base è un’idea semplice. L’ho replicata su più cerchi che si intersecano.
Un’altro aspetto che caratterizza quest’opera è lo spessore del supporto e la decorazione dei bordi. Il doodling, infatti, si estende oltre i confini del disegno, abbracciando il bordo destro del supporto. Questo dà all’opera un senso di tridimensionalità, le conferisce profondità e percezione materica. I bordi, oltre a recare estensioni del disegno, sono lavorati finemente con foglia argento. Questa finitura riflette la luce ambientale, creando un lieve riverbero argentato sulla parete che accoglie l’opera, e un particolare effetto luce-ombra attorno all’opera stessa.
Ho messo dentro questo lavoro un desiderio di leggerezza e di luce.